Crescere nella speranza
Il convitto femminile della scuola S. Antonio a Dakar accoglie e sostiene le ragazze che provengono dalle zone rurali dell'entroterra: ecco le loro testimonianze...
Le Suore Francescane dei Poveri, presenti in Senegal da oltre trent' anni, hanno avviato il progetto negli anni novanta. Francescane con i Poveri Onlus continua questa avventura e interviene su un’intera comunità, evitando che nei donatori nasca l’idea del “possesso” e nei ragazzi la tentazione della “dipendenza” o di un “diritto” ad ottenere di più.
Il progetto ti offre concretamente di condividere una parte dei tuoi beni per garantire l’istruzione primaria e l’assistenza medico-sanitaria a bambini, ragazzi e giovani che si trovano in condizioni molto più svantaggiate delle nostre: come Onlus ci siamo impegnati a inviare più del 90% delle donazioni con basse spese di gestione.
I bambini, ragazzi e giovani che usufruiscono del progetto nelle zone di Dakar, Koungeul e Samine in Casamance, sono circa 600;
Più di 400 sono i benefattori che lo sostengono, unisciti a loro! Scegli la fase del Progetto che preferisci:
I versamenti andranno effettuati su C/C POSTALE N° 64563299
Oppure su conto bancario n.° 000035416772presso Banca CARIPARMA e PIACENZA
– Filiale: ROMA AGENZIA 28 – P.LE DELLA RADIO ROMA - IBAN IT 40 C062 3005 0430 0003 5416 772
Dopo aver effettuato il versamento ti invitiamo a comunicarci i tuoi dati, inviando un messaggio con le seguenti informazioni:
Cognome e nome - Indirizzo (completo di CAP e città) - Recapito telefonico - eventuele indicazione della modalità di pagamento (mensile, trimestrale, semestrale, annuale).
Ti aggiorneremo sul Progetto: Sostegno agli Studi “EULEGOU XALEYI” (Ragazzi per il futuro), attraverso il Notiziario Francescane con i Poveri Onlus che ti sarà inviato direttamente a casa.
Il convitto femminile della scuola S. Antonio a Dakar accoglie e sostiene le ragazze che provengono dalle zone rurali dell'entroterra: ecco le loro testimonianze...
Prisca e Calogero, laici associati delle Suore Francescane dei Poveri, ci raccontano ciò che hanno vissuto in Senegal. “Abbiamo avuto la gioia di poter visitare le comunità delle suore. Riconoscendo anche qui la loro gioia, semplicità, vitalità, operosità e accoglienza nella cura...
Un proverbio africano dice: “La felicità non è acquisita e non risiede nelle apparenze. Ognuno di noi la costruisce ogni momento della sua vita con il suo cuore”. Accogliere la vita in tutte le sue espressioni allora potrebbe voler dire accettarla per amarla così com’è...
Samine, in Senegal, è un contesto multiculturale in cui confluiscono e si incontrano diversi gruppi etnici e religiosi. Con il servizio “Sostegno agli Studi” sosteniamo circa 130 bambini, di cui 30 cristiani...
Il Senegal è un paese con una lunga storia di colonizzazione fino al raggiungimento dell’indipendenza nel 1960. Da questo Paese, e precisamente dall’isola di Gorèe, partivano gli schiavi per le Americhe. Essendo un Paese laico, la convivenza...
Il sogno del pulmino per i bambini dell’Asilo”Mame Elisabeth” di Keur Mbaye Fall vicino a Dakar, in Senegal, è divenuto realtà. L’entusiasmo dei bambini e delle loro famiglie è grande. Ecco cosa...
Da circa un mese mi trovo in Africa, nella piccola cittadina senegalese di Koungheul per un’esperienza di intership. Il mio ministero si svolgerà in questo tempo nel dispensario medico “San Francois” di Missirà e Kumbja. L’impatto...
In Senegal il progetto “Adozioni e sostegno a distanza” ha un nome nuovo: Sostegno agli Studi “EULEGOU XALEYI” (Ragazzi per il futuro). Nell’anno 2015/2016 il vostro contributo, ha sostenuto 170 bambini nella scuola “S. Francesco d’Assisi” a Samine e nei villaggi circostanti, così distribuiti:
Nello scorso anno grazie al sostegno dei benefattori abbiamo potuto aiutare negli studi circa cento bambini e ragazzi provenienti da Samine e dai villaggi circostanti. Per la maggior parte, questi studenti hanno tra i tre e i dodici anni. Cinque di loro hanno brillantemente...
Al centro di Keur Mbaye Fall, 10 Km a sud della capitale Dakar, l’attività dei corsi è iniziata a gennaio con 28 iscrizioni; un gruppo numeroso! I corsi di cucina tradizionale senegalese, tintura e cucito dei tessuti sono proseguiti fino alla fine di luglio con grande soddisfazione di studentesse e docenti...
A Koungheul (Senegal Centro- meridionale) la scuola elementare S. Antonio da Padova, accoglie circa 200 bambini. L’edificio scolastico ospita anche un’altra preziosa realtà; il Convitto femminile, per bambine e ragazze provenienti dai villaggi più lontani...
Justin Senghor è un associato delle suore Francescane dei Poveri; un laico che ha scelto di condividere gli ideali che animano le suore, mettendoli al servizio dei fratelli. La sua testimonianza in cui ci racconta come ha cura del Progetto Adozioni e Sostegno a distanza...